EXTRAORDINARY

MUSIC

ARTS

COMFORT

ARENA

rebel fest

EXTRAORDINARY

MUSIC

ARTS

COMFORT

Anfiteatro Romano e parco archeologico di Suasa

Ad agosto c’è un luogo che diventa magico quando il sole tramonta all’orizzonte. Sulle colline marchigiane a pochi km dal mare si Senigallia, un anfiteatro dove un tempo gladiatori e bestie feroci lottavano tra loro per soddisfare il pubblico bramoso è oggi il luogo dove musicisti ed attori incontrano un pubblico seduto gentilmente a terra. Netto rovescio alla passata ferocia, riequilibrio di energia e storia.

Il festival

Più che un festival una festa. Un raduno di appassionati di musica e parole all’interno delle rovine di quello che da tempo immemore è luogo di eventi. In questo giorno speciale artisti da tutta Italia raggiungono Castelleone di Suasa (An) per proporre la loro musica originale. Intervistati uno ad uno tra un concerto le parole si abbinano alle note in un format di contatto e prossimità dove le distanze tra pubblico e artista sono cancellate.

SONO STATI OSPITI A SOPRAVèNTO

“Rock and Talk”

Con chi potevamo costruire questa idea se non con un artista della narrazione musicale come Massimo Cotto? Una giornata pensata insieme, progettata con franca amicizia. Purtroppo potremo continuare quanto avevamo iniziato solo con il ricordo, ma loro faremo con il rispetto, l’amicizia e la sensibilità di coinvolgere chi a quello stile può dare continuità. La secondo edizione di Arena è stata condotta da Alteria al quale va il nostro grande ringraziamento per aver vinto il carico emotivo e essere stata da subito dei nostri.

SONO STATI OSPITI di ARENA

Morgan, Massimo Cotto, The Fottutissimi, Anonima Sttaccioni, Thek, And the bear, Maurizio Lombardi, Letizia Toni, Rachele Bastreghi, Lamante, Claudym, Alteria, Kaze, Naè, Sarafine, Asia Ghergo, Maestro Pellegrini, De Rubertis, Lulù Massa, Sara Loreni, Anna Carol, Giorgio Canali.

I concerti

Sul grande palco, visibile da tutto l’arena, si alternano uno dopo l’altro gli artisti. Non ci sono barriere, tutto è studiato per creare una situazione di grande contatto, per essere diversi dal solito modo con cui siamo abituati a vivere i concerti.

I Talk

La grande pedana circolare al centro esatto dell’ovale ospita attori ed attrici e le interviste con gli ospiti. Il pubblico seduto in cerchio tutt’attorno può seguire ciò che accade con grande coinvolgimento. Ogni anno la pedana e il grande palco sono personalizzati da un artista che ne firma la scenografia. “Cantanto va fin che non more il giorno” sono le parole che Giovanni Gaggi a preso in prestito da Leopardi per la scenografia dell’edizione 2023.

Collaborazioni

ed organizzazione

Arena è organizzato in collaborazione con il comune di Castelleone di Suasa e la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le provincie di Pesaro ed Ancona.

Promosso da



Direzzione organizzativa


Con il sostegno di



Con la collaborazione di







FOLLOW US ON SOCIAL MEDIA

@_Rebelhouse

Share by: